News

Lo studio Ristuccia Tufarelli & Partners ha co-ordinato la stesura dell’approfondimento “Il Codice Appalti - Guida operativa al Dlgs 36/2023 per professionisti, imprese e amministrazioni pubbliche" pubblicato da Il Sole 24 Ore. Nuove soglie di valore per gli affidamenti diretti, semplificazione dei processi di acquisto, ampliamento dell’appalto integrato,...

Con sentenza n. 28 del 10 maggio 2022, il TAR Valle D’Aosta ha dichiarato la legittimità dell’esclusione della proposta progettuale presentata da un Comune per l’ottenimento di fondi a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (“PNRR”) se non preceduta da adeguata previa manifestazione...

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (“ANC”) ha adottato il modello per la predisposizione dell’elenco e della classificazione dei dati e dei servizi della Pubblica Amministrazione che, insieme alla qualificazione dei servizi cloud e al Polo Strategico Nazionale, costituisce una delle tre direttrici della Strategia Cloud...

Con sentenza n. 2 del 25 gennaio 2022 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, risolvendo definitivamente il contrasto giurisprudenziale sul tema, ha affermato l’importante principio secondo cui ai sensi dell’art. 48, commi 17, 18, e 19 ter del D.Lgs. n. 50/2016 (anche solo “Codice”) è...

Con sentenza depositata in data 3 novembre 2021 la Seconda Sezione del Tribunale di Roma ha accolto l’opposizione spiegata da un dottore commercialista, assistito dallo studio legale Ristuccia Tufarelli & Partners, avverso una sanzione comminata dal Ministero dell’Economia delle Finanze per ipotetiche violazioni alle norme...

Lo studio Ristuccia Tufarelli & Partners ha co-ordinato la stesura dell’approfondimento "Novità semplificazioni e lavoro. Guida completa alle nuove norme" pubblicato da Il Sole 24 Ore. La guida - in funzione della fondamentale accelerazione attuativa del PNRR - dettaglia tutte le novità del Dl Semplificazioni bis e quelle di...

Siamo fieri di comunicare che la nostra partner 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐮𝐜𝐜𝐢𝐚 ha ricevuto il premio come 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐌&𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟏 ai Legalcommunity Italian Awards. La motivazione data dalla giuria per il premio enuncia: "La professionista è una vera esperta di M&A. Nel periodo di riferimento ha fornito la...

Con ordinanza n. 12964 del 13 maggio 2021, la III^ Sezione Civile della Corte di Cassazione è tornata sul complesso e dibattuto tema dell’applicabilità della disciplina anti-usura (Legge n. 108 del 1996) agli interessi moratori. Della questione, come noto, erano state recentemente interessate le Sezioni...

Con sentenza nella causa C-645/2019 Facebook Ireland e a. del 15 giugno 2021 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione) ha precisato i presupposti e i limiti di esercizio dei poteri di controllo delle autorità garanti diverse dalla capofila nonché della loro possibilità di...

Con sentenza n. 9 del 27 maggio 2021 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che la presentazione di una domanda di concordato cd. in bianco non integra una causa di esclusione automatica dalle gare pubbliche per perdita dei requisiti generali, ma onera l’operatore di...

La prima fase di valutazione delle candidature ai 𝐓op 𝐋egal 𝐈ndustry 𝐀wards è terminata. Siamo felici di comunicarvi che il nostro Studio legale è stato selezionato tra i finalisti nelle categorie 𝐏𝐌𝐈 e 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. I vincitori saranno decretati il prossimo 12 Maggio a Milano. Per conoscere gli...

Il 16 febbraio 2021, la Consob ha pubblicato il Richiamo di attenzione n. 1/21. La comunicazione ha ad oggetto l’informativa finanziaria e non finanziaria da fornire: • da parte degli emittenti vigilati, degli organi di controllo e delle società di revisione in relazione al bilancio 2020 redatto...