News

Nuovo, importante riconoscimento per il nostro studio legale, selezionato dal Centro Studi di Guida Top Legal tra le realtà legali di riferimento del panorama professionale italiano. Ristuccia Tufarelli & Partners viene annoverato tra le new entry del settore amministrativo, in particolare per la sezione Appalti, concessioni...

Il Garante per la protezione dei dati personali, in risposta a diverse segnalazioni, reclami e quesiti ha pubblicato, con provvedimento del 5/12/2020, le FAQ in tema di trattamento dei dati personali nell'ambito dell'installazione di impianti di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati. Il nostro...

L’avvento della pandemia ha accelerato il ricorso all’uso degli strumenti informatici alla base dei processi lavorativi ed in particolare di quelli approntati per lo smart working. Questa accelerazione ha messo a dura prova i sistemi informativi delle aziende e della pubblica amministrazione con un aumento...

In vista del 31 dicembre 2020, data in cui scadrà il periodo di transazione previsto dall’Accordo sulla Brexit, la Banca d’Italia, la Consob e l’IVASS hanno pubblicato informazioni utili sia per (i) intermediari finanziari, (ii) imprese di investimento e (iii) imprese di assicurazione e intermediari...

Il nostro Studio Legale con un team composto dai soci Luca Tufarelli e Marianna Ristuccia insieme al Direttore Affari Legali e Societari Avv. Alessandro Guido, ha assistito il gruppo Seco, rappresentato dal CEO Massimo Mauri, nell’acquisizione del 70% della PMI innovativa Hopenly S.r.l, specializzata in progetti di machine learning e...

Le Fonti Legal dedica un approfondimento alla nostra attività di supporto legale al gruppo Seco, rappresentato dal CEO Massimo Mauri, per l’acquisizione del 70% di Hopenly, una PMI innovativa che sviluppa, produce e commercializza prodotti e/o servizi ad alto valore tecnologico. Il team dello Studio Legale Ristuccia Tufarelli & Partners al...

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE), con una sentenza pubblicata l'11 novembre, si è espressa sulle modalità con cui una società aveva ottenuto il consenso alla raccolta e alla conservazione dei documenti d'identità dai propri clienti. Tale operazione, avvenuta nell'ambito di un contratto di...

Il nostro team di professionisti, composto dai soci Luca Tufarelli e Marianna Ristuccia insieme al Direttore Affari Legali e Societari Avv. Alessandro Guido, ha assistito il gruppo Seco, rappresentato dal CEO Massimo Mauri, nell’acquisizione del 70% di Hopenly S.r.l., una PMI innovativa che sviluppa, produce e commercializza prodotti e/o servizi...

Il Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. Decreto Ristori) ha introdotto ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il nostro team di professionisti ha riassunto in un documento le...

TopLegal ha dedicato un approfondimento al contenzioso amministrativo che ha interessato il nostro assistito Plurima e la Rai, in merito alla legittimità dell’aggiudicazione di una gara, con un importo a base d’asta di oltre sette milioni di euro, per l’affidamento del servizio di gestione documentale...

Legal Community dedica un approfondimento alla nostra attività di supporto legale a Plurima, società italiana che si occupa da oltre 20 anni di archiviazione, gestione documentale e logistica, in un contenzioso amministrativo per un appalto Rai. In particolare, il contenzioso verteva sulla legittimità dell’aggiudicazione della gara, con...

Renzo Ristuccia e Angelo Petrone su Diritto Bancario analizzano i requisiti di validità degli Interest Rate Swap delineati dalla recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, anche rispetto alla disciplina europea dell’intermediazione finanziaria. Per leggere l'articolo clicca qui...