11 Mar Su Italia Oggi: Studi legali, gli avvocati donne per il ricambio generazionale
La rappresentanza femminile negli studi legali che operano in Italia ha raggiunto il 50%, in alcuni casi tale quota è stata superata, arrivando fino al 70%. Questo fenomeno di femminilizzazione della professione legale si accompagna da tempo alla crescita del numero di professioniste che ricoprono posizioni di vertice nei board degli studi, con molte di esse che, in diversi casi, assumono il ruolo di managing partner.
Questo è quanto emerge dal report di Italia Oggi Sette / Affari legali sul “Pink Power”, giunto alla sua sedicesima edizione.
Tra le professioniste citate nell’articolo a cura di Antonio Ranalli, anche la nostra Marianna Ristuccia, partner dello Studio dal 2003. L’avv. Ristuccia Si occupa di consulenza e assistenza legale in materia di imprese e coordina le attività di charity. Inoltre, tra le professioniste under 40, è stata segnalata la nostra Giulia Fabrizi, senior associate dello Studio, che nel corso del 2024 si è dedicata principalmente agli impatti del nuovo codice dei contratti pubblici sull’operatività dei soggetti pubblici e privati.
Per leggere l’articolo integrale: clicca qui.